Ponte o impianto

25.01.2019

Quando viene perso un elemento dentario, le possibilità terapeutiche di riabilitazione spesso sono molteplici...volendoci fermare alle sole opzioni di protesi fissa, possiamo scegliere tra il classico ponte dentale e l'inserimento di un impianto.

Il ponte dentale prevede un appoggio sui due denti adiacenti a quello perduto, che devono inevitabilmente essere monconizzati (limati); questo implica un "sacrificio" di tessuto dentale, soprattuto se tali elementi non hanno gravi problemi di carie. Inoltre, se mai un giorno ci dovesse essere un problema su uno dei due monconi, andrebbe perso l'intero ponte, ovvero 3 elementi.

L'impianto dentale evita questi problemi, poiché è una singola "vite" in titanio, che sostituisce l'elemento perso. Dunque, quando le condizioni di salute del paziente lo permettono, è preferibile optare per la soluzione implantare piuttosto che per il più tradizionale ponte!

Utilizziamo i cookie per consentire il corretto funzionamento e la sicurezza del nostro sito web e per offrirti la migliore esperienza utente possibile.

Impostazioni avanzate

Qui puoi personalizzare le preferenze sui cookie. Abilita o disabilita le seguenti categorie e salva la tua selezione.

I cookie essenziali sono fondamentali per un sicuro e corretto funzionamento del nostro sito web e del processo di registrazione.
I cookie funzionali ricordano le tue preferenze per il nostro sito web e ne consentono la personalizzazione.
I cookie per le prestazioni monitorano le prestazioni del nostro sito web.
I cookie di marketing ci consentono di misurare e analizzare le prestazioni del nostro sito web.